Decisamente questa settimana ho acquistato
tanti asparagi, anzi diciamo troppi; allora perché non rifare un risotto che
avevo trovato tempo fa nelle ricette regionali?
Noi milanesi lo chiamiamo Risott cui
Spares, ma non è un vero risotto. Ricordo la prima volta che ho letto questa
ricetta ... alla prima lettura non è che mi piacesse granché, ma l'ho intesa
come una sfida e l'ho provata; beh, sorpresa, è piaciuto sia a mio padre che a
me
Ingredienti per 4 persone
g. 200 riso carnaroli (è quello che
preferisco)
g. 400 asparagi non troppo grossi
lt. 1 brodo di carne (un buon brodo di carne)
n. 1 noce di burro
parmigiano grattugiato
g. 400 asparagi non troppo grossi
lt. 1 brodo di carne (un buon brodo di carne)
n. 1 noce di burro
parmigiano grattugiato
Procedimento
Preparate un buon brodo di carne e
mantenetelo bollente
Nel frattempo pulite gli asparagi eliminando la parte dura, lavateli e tagliateli a pezzetti di circa 2 cm.
Buttate gli asparagi nel brodo bollente e non appena avrà ripreso a bollire buttateci anche il riso. Fate cuocere e controllate di sale
A fine cottura, togliete dal fuoco e mantecate col burro e il parmigiano.
Nel frattempo pulite gli asparagi eliminando la parte dura, lavateli e tagliateli a pezzetti di circa 2 cm.
Buttate gli asparagi nel brodo bollente e non appena avrà ripreso a bollire buttateci anche il riso. Fate cuocere e controllate di sale
A fine cottura, togliete dal fuoco e mantecate col burro e il parmigiano.
Nessun commento:
Posta un commento